Navigation mit Access Keys

Dimensioni delle valanghe

Contenuto principale

 

Le valanghe vengono suddivise dai servizi di avviso valanghe europei in cinque classi di grandezza (secondo la suddivisione canadese). Le dimensioni della valanga vengono definite, tra le altre cose, anche dal loro potenziale distruttivo.

In base a questa definizione le “valanghe dello sciatore” mortali sono spesso valanghe di “medie” o a malapena di “grandi” dimensioni e possono raggiungere dimensioni ragguardevoli: tipicamente sono lunghe 150 m, hanno una superficie fratturata di 50 m per 80 m e uno spessore medio della frattura di 50 cm. Ciò corrisponde a un volume di distacco di circa 2000 m3 o circa 400 tonnellate.

 

Grandezza 1: Valanga di piccole dimensioni (colata)

Potenziale distruttivo

Seppellimento improbabile, eccetto quando la zona di deposito è sfavorevole.

Sui pendii ripidi estremi può provocare la caduta

Portata

Si ferma su un pendio ripido.

Dimensioni tipiche

Lunghezza:          < 50 m

Volume:               100 m3

 

Grandezza 2: valanga di medie dimensioni