Bollettino valanghe
La carta del pericolo è zoomabile. Facendo clic su una delle regioni si evidenzia l'area corrispondente e si apre una finestra con la relativa descrizione del pericolo e il testo “Manto nevoso e meteo”. La carta e la descrizione del pericolo di valanghe vengono pubblicate ogni volta alle ore 17:00 e durante l’inverno – a seconda della situazione valanghiva – aggiornate alle ore 08:00 (vedere «Ora di pubblicazione e validità»).
La descrizione del manto nevoso, delle condizioni meteo e della tendenza per uno o due giorni successivi, si riferisce a tutta la Svizzera e viene aggiornata solo alla sera.
Versioni stampabili del bollettino delle valanghe
Per la stampa, il bollettino delle valanghe viene offerto in formato PDF in due versioni:
- Bollettino delle valanghe completo.
- Carte regionali del pericolo di valanghe: carta del pericolo di valanghe relativa a una zona di avviso con descrizione del pericolo, ma senza "manto nevoso e meteo”. Ideale da esporre nelle zone dove si pratica il fuoripista.
Il bollettino delle valanghe in formato .pdf può anche essere scaricato dall'archivio.
Icone
Le icone forniscono una panoramica generale sul pericolo di valanghe.
Carta delle icone
La carta delle icone è una carta del pericolo di valanghe generalizzata che indica solo i gradi di pericolo. Anche se è stata pubblicata una carta del pericolo di valanghe per il mattino e una per il pomeriggio (carta doppia), esiste un’unica carta delle icone che indica il pericolo più alto per ciascuna zona pericolosa.

Prodotti supplementari
Oltre al bollettino delle valanghe, l’SLF pubblica numerosi prodotti supplementari come carte della neve, valori misurati presso le stazioni, l’AvaBlog e i resoconti invernali, descritti direttamente nelle pagine loro dedicate.