Con l'aspirapolvere sul prato di montagna

27.06.2023  |  Jochen Bettzieche  |  News SLF

Biodiversità sullo Jakobshorn - I biologi dell'SLF studiano l'interazione tra le piante e i loro nemici.

Questo testo è stato tradotto automaticamente.

Anne Kempel stacca una foglia di trifoglio e indica dei piccoli fori: "Ecco, quello era un insetto". Subito dopo tiene in mano un'altra foglia, scolorita di marrone ruggine: "E qui, un fungo della ruggine, non è bello?". Anche la biologa del gruppo di ricerca Ecosistemi di montagna dell'SLF è entusiasta delle gallerie di larve di mosca nelle foglie.

È seduta in un prato fiorito sopra la Clavadeleralp, sulle pendici dello Jakobshorn. Non ha tempo per il grandioso panorama montano. Si china invece su un telaio metallico con una lente d'ingrandimento in mano e identifica fiori ed erbe. Ha delimitato il suo campo sperimentale con bastoncini blu e gialli con i colori della comunità. Il tema della biodiversità è attualmente all'attenzione di molti. Qui è particolarmente sentito. "Vogliamo capire come funziona questo prato e come cambierà con il cambiamento climatico", dice la biologa.

Se ci fossero solo piante, una specie dovrebbe prevalere a lungo termine. Ma non è così, come dimostra uno sguardo al suo appezzamento. I fiori risplendono in diversi colori, i ranuncoli gialli, le genziane blu, i nontiscordardime azzurri e molto altro ancora formano un colorato prato di montagna primaverile. Il fatto che nessuna specie domini è dovuto ai suoi nemici: Insetti, lumache e funghi. Questi assicurano un mix equilibrato di piante sul pendio. "Finora, però, nessuno ha studiato nel dettaglio l'importanza di questi tre elementi per la biodiversità e gli ecosistemi", spiega Kempel, descrivendo la motivazione della sua ricerca. Il suo lavoro è inserito nella rete internazionale Bug Network. I ricercatori stanno studiando la stessa questione in 40 aree, dalla Scandinavia e dalla Grecia al Sud America e alla Nuova Zelanda. Queste aree sono le stesse ovunque, divise in 24 parcelle di 25 metri quadrati ciascuna. A volte senza insetti, a volte senza lumache, a volte senza funghi, in ogni caso combinazioni di questi, così come aree di controllo dove tutte e tre le specie sono presenti indisturbate.

In questo modo, i ricercatori vogliono indagare numerosi dettagli e ottenere spunti di riflessione validi a livello globale. "Se escludiamo tutti i nemici, alcune specie di piante sfuggono di mano e la biodiversità diminuisce?", cita Kempel.

A Davos gestisce tre campi sperimentali, sullo Jakobshorn, sopra la Clavadeleralp e nella valle. Sta anche studiando gli effetti delle differenze di temperatura locali. "Con speciali camere di riscaldamento, vogliamo anche analizzare come cambiano i nostri prati di montagna quando le temperature aumentano a causa dei cambiamenti climatici", dice Kempel.

Ci vorranno almeno cinque anni prima che siano disponibili i risultati finali. Fino ad allora, si sposterà più volte in queste zone. All'inizio dell'estate, per falciare il prato. Dalla primavera, non appena la neve si è sciolta, una volta al mese per rimuovere lumache, insetti e funghi dai rispettivi appezzamenti e una volta all'anno per le analisi. Poi i ricercatori contano e identificano piante e animali. Per non perdere nessuno degli animali presenti, usano un metodo speciale, spiega Kempel: "Passiamo sul prato con un aspirapolvere e lo usiamo per raccogliere tutti gli insetti".

Questo articolo è stato pubblicato il 27 giugno 2023 sul giornale Davoser Zeitung.

Contatto

Diritti d'autore

WSL e SLF mettono a disposizione gratuitamente il materiale foto, video e audio esclusivamente per l’uso in relazione a questo comunicato. È proibito vendere il materiale o appropriarsene per inserirlo in una banca dati foto, video o audio.