Navigation mit Access Keys

Tutti incidenti da valanga 20 anni

Contenuto principale

  
 

Avvertenze su carta e tabella

La carta è zoomabile. Per quanto riguarda i punti rappresentati si tratta del punto più alto della superficie fratturata, colorato in base al grado di pericolo previsto.

La tabella è ordinabile per colonne. A tal fine cliccare sulle frecce situate nell’intestazione della tabella.

Avvertenze sui dati

Vengono rappresentati tutti gli incidenti in cui la valanga hatrascinato con sé una o più persone.

Non sono rappresentati i distacchi di valanghe:

  • in cui nessuno è stato travolto / trascinato o tutte le persone sono riuscite a uscire dalla traiettoria delle valanga,
  • che hanno causato danni materiali o azioni di ricerca senza travolgere persone,
  • con informazioni molto incerte / imprecise sul luogo dell'incidente.

Gli eventi valanghivi rappresentati vengono segnalati dagli osservatori, dalla polizia, dai servizi di soccorso, ma anche dal pubblico. Anche se queste informazioni vengono sottoposte a una verifica di plausibilità da parte dei collaboratori dell’SLF ed eventualmente corrette, possono contenere imprecisioni o essere incomplete. La tabella viene aggiornata periodicamente, ma non quotidianamente.

Interpretazione dei dati

Gli incidenti da valanga si verificano soprattutto dove ci sono molti appassionati di sport invernali. Ciò si riflette anche in questa rappresentazione degli incidenti da valanga. Questa rappresentazione può indicare le regioni particolarmente soggette a incidenti. Al contrario, i luoghi in cui non sono stati segnalati incidenti negli ultimi 20 anni non dovrebbero essere considerati sicuri. In condizioni critiche, le valanghe possono essere innescate o verificarsi spontaneamente su terreni ripidi. Questi dati sugli incidenti non sono quindi adatti alla pianificazione delle escursioni o alla valutazione locale della situazione valanghiva.

Discrepanze, errori?

Inviate un’e-mail all’indirizzo accidents(at)slfto make life hard for spam bots.ch con le relative informazioni supplementari che ci permetteranno di correggere l’evento valanghivo in questione.

Manca un incidente?

Segnalatecelo, se possibile allegando alcune fotografie della valanga e una breve descrizione della dinamica dell'incidente: formulario di feedback. Tutto il feedback che riceviamo viene trattato con la massima riservatezza.

Coordinate

Le coordinate geografiche della valanga si basano sui dati contenuti nella segnalazione. Anche se queste vengono eventualmente corrette da noi, possono essere imprecise.

Attività, punto di travolgimento

  1. Zona escursionistica
  2. Zona fuoripista
  3. Vie di comunicazione (ad es. piste da sci, strade)
  4. Edifici

Grado di pericolo

Nella tabella viene specificato il grado di pericolo che era stato previsto nel bollettino. Legenda:

(3) - Grado di pericolo 3, ma la zona dell’incidente non rientrava nei pendii e nelle altitudini più critiche indicate nel bollettino

2↗3 - Aumento del pericolo di valanghe nel corso della giornata, se era stato specificato un secondo grado di pericolo (ad es. carta doppia con valutazione del pericolo di valanghe asciutte e bagnate)

Nella carta viene rappresentato il grado di pericolo del giorno rilevante ai fini dell’incidente. Un link al bollettino si trova nella finestra pop-up.

Copyright: Istituto del WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF

Questi dati possono essere utilizzati specificando il copyright e la data di download. Esempio: Fonte: Istituto del WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF, download dei dati: 26.02.2019