Contenuto principale
ProTools è un sistema di informazione su base geografica per specialisti in nivologia che riunisce vari strumenti in un’unica applicazione web. Il sistema si rivolge soprattutto ai responsabili della sicurezza delle vie di comunicazione e dei comprensori sciistici, così come a tutti gli specialisti che operano nel settore della bonifica tramite distacchi artificiali o delle osservazioni valanghive.
Osservazione di valanghe
Il servizio di avviso valanghe e la ricerca nivologica dipendono dal lavoro di numerosi osservatori distribuiti in tutta la Svizzera. ProTools offre ai responsabili della sicurezza la possibilità di registrare in modo efficiente le osservazioni di valanghe e di abbinarle ai dati geografici. Al servizio di avviso valanghe ProTools offre invece funzioni che facilitano l’analisi dei dati registrati.
Contabilità degli esplosivi, registrazione dei distacchi artificiali con esplosivo
ProTools permette di registrare e gestire i distacchi artificiali di valanghe con esplosivo direttamente sulla cartina geografica. I comprensori sciistici e i servizi di protezione civile responsabili della sicurezza delle vie di comunicazione o dei comuni possono prestabilire i punti di detonazione delle cariche e visualizzarli sulla cartina. I distacchi artificiali di valanghe possono così essere registrati in modo veloce ed efficiente anche quando riguardano aree di una certa estensione. ProTools supporta inoltre la contabilità degli esplosivi, consentendo di registrare il loro ingresso e la loro uscita dal relativo magazzino. Ciò garantisce il costante controllo delle scorte. Per la contabilità sono disponibili comode funzioni di esportazione nei formati Excel o CSV.

ProNXD
ProNXD è un modulo che assiste i responsabili della sicurezza nella valutazione del pericolo di valanghe. La previsione funziona secondo il criterio del “nearest neighbour”: l’applicazione analizza una banca dati contenente dati nivologici e meteo alla ricerca di giorni in cui le condizioni sono state simili. In quali giorni è caduta la stessa quantità di neve fresca? Quando il vento ha causato il trasporto di simili quantità di neve? Quando ci sono state temperature equiparabili? Il modello numerico elenca questi giorni e documenta la situazione valanghiva di allora: dove si sono verificate valanghe, in quali punti sono state esplose le cariche e dove hanno effettivamente causato il distacco di valanghe. Queste informazioni aiutano i responsabili della sicurezza a stimare meglio il pericolo di valanghe in corso e, se necessario, a prendere le giuste misure.
ProNXD richiede una certa cura: Solo se i dati su neve, condizioni meteo e valanghe vengono inseriti regolarmente, NXD sarà anche in grado di trovare giorni con valori simili. Se le serie di misure contengono lacune, l’algoritmo si trova in difficoltà e non trova nessun giorno simile. Un’immissione scrupolosa dei dati viene quindi ricompensata con risultati migliori.
Registrazione di valanghe catastrofiche
Per poter fare affermazioni affidabili sui danni provocati dalle valanghe, il servizio di avviso valanghe deve poter accedere a tutti gli eventi dannosi noti. ProTools semplifica la registrazione di questi ultimi, offrendo la possibilità di abbinarli a dati geografici.
Come si può accedere a Pro Tools?
Vi preghiamo di rivolgervi alle persone specificate nel capitolo Contatti.
Costi
Su richiesta
Contatto
- Benjamin Zweifel
- Simon Pertschy
- Gian Darms