Contenuto principale
Per il bollettino delle valanghe, ma anche per altri scopi climatologici e idrologici, l’SLF gestisce una rete capillare formata da stazioni di rilevamento automatiche e stazioni di osservazione che trasmettono dati relativi a neve, vento e temperatura. Le stazioni automatiche trasmettono i loro dati lungo tutto l’anno. Questi valori non vengono controllati né corretti:
valori di misura attuali delle stazioni IMIS
Da novembre ad aprile, gli osservatori dell’SLF misurano questi parametri una volta al giorno presso le loro stazioni:
valori di misura attuali degli osservatori
I valori acquisiti vengono controllati dagli specialisti dell'SLF e, se necessario, corretti.
I valori rilevati dal nostro network di stazioni meteo possono essere acquistati sotto forma di dati originali o elaborati (aggregazione) per un giorno, un mese o un inverno (anno idrologico dal 1° ottobre al 30 settembre). Dai dati della nostra rete di osservatori offriamo i seguenti prodotti grafici finiti:
Plot inverno (esempio)
Plot Gumbel (esempio), da usare con la norma svizzera SIA 261
Vi preghiamo di tenere presente anche il nostro prodotto “Carte della neve”
Ordini
La richiesta relativa ai dati deve essere inviata via e-mail all’indirizzo data(at)slf.ch specificando le seguenti informazioni:
- Scopo per il quale vengono usati i dati
- Indirizzo di fatturazione
- Tipo dei dati (dati originali, dati elaborati) o del prodotto grafico
- Stazioni meteo (o regioni) delle quali si richiedono i dati
- Periodo e intervallo dei rilevamenti (risoluzione temporale)
- Parametri di misura desiderati
Trasmissione
La trasmissione dei dati avviene di norma via e-mail. I grafici vengono trasmessi in formato PDF e i dati in file con formattazione CSV.
Prezzi
L'accesso ai dati dell'SLF è a pagamento. Tariffe e preventivi su richiesta.
Condizioni contrattuali
Le condizioni che regolano il servizio possono essere scaricate qui.
IDAWEB
Gli utenti dell'insegnamento e della ricerca possono richiedere l'accesso gratuito all'archivio dati della rete di misurazione al suolo di MeteoSvizzera. Le stazioni di misurazione del SLF in questa rete sono indicate con l'abbreviazione "SLF".
Registrazione e accesso per l'IDAWEB trovate qui.