Navigation mit Access Keys

Contenuto principale

 
 

Monitoraggio di specie di coleotteri e funghi saproxilici nelle riserve forestali naturali

 

Per decenni sono stati raccolti dati sulla crescita degli alberi e sulle strutture forestali nell'ambito delle attività di monitoraggio forestale dell'istituto federale di ricerca WSL e del Politecnico di Zurigo (ETHZ). Affinché sia possibile trarre conclusioni sugli effetti della protezione di tali foreste, nel presente progetto viene effettuato un monitoraggio standardizzato dei coleotteri saproxilici e dei funghi saprofiti. Saranno inoltre studiate anche superfici forestali gestite presenti nelle vicinanze. Inizialmente, questi gruppi di specie saranno inventarizzati nelle faggete. Il monitoraggio delle specie consente inoltre di gettare le basi per gli inventari successivi, al fine di valutare l'impatto a lungo termine delle riserve forestali naturali sullo sviluppo della diversità delle specie saproxilici.

Nel 2017/18 sono state analizzate le riserve forestali di Sihlwald (ZH), Josenwald (SG), Tariche (JU) e Combe Biosse (NE) in comparazione con superfici forestali gestite presenti nelle immediate vicinanze. Durante gli anni 2019/20 verranno analizzate le riserve di Fürstenhalde (ZH), Bettlachstock (SO), Bois de Chênes (VD) e Lodano (TI) in comparazione con le rispettive superfici forestali gestite.