Contenuto principale
23.01.2018 | 08:15 | News
In molti punti forte pericolo di valanghe
Nella notte fra lunedì e martedì si è concluso il periodo di persistenti nevicate che durava da una settimana e nel corso del quale nelle regioni più colpite dalle precipitazioni (ovvero sulla cresta settentrionale delle Alpi, nel Vallese e nel nord dei Grigioni) sono caduti in molti punti da due a tre metri di neve. Negli scorsi giorni, in queste regioni si sono staccate numerose valanghe di dimensioni grandi e in alcuni casi anche molto grandi.
Con la fine delle precipitazioni, nelle regioni più colpite dalle nevicate il pericolo di valanghe tornerà al grado 4 (“forte”). L’attività valanghiva spontanea diminuirà nettamente. Alcune isolate valanghe di grandi dimensioni saranno tuttavia ancora possibili. La popolazione è ancora invitata a seguire assolutamente le istruzioni delle autorità e dei servizi di protezione civile locali. Per le attività fuoripista la situazione sarà molto pericolosa.
Nel Vallese, lungo la cresta settentrionale delle Alpi, in ampie parti dei Grigioni e nella regione del Gottardo l’SLF valuta il pericolo di valanghe con il grado 4 (“forte”). Sul restante arco alpino vale il grado di pericolo 3 (“marcato”).
Contatto stampa: tel. 081 417 03 93, medien@slf.ch
Per maggiori informazioni: Bollettino delle valanghe